Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione
Utilizzando il nostro sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra |
DOMENICA 26 Novembre viene promosso l'evento di sensibilizzazione
per l'eliminazione della violenza contro le donne
"Quello che le donne non dicono"
Ritrovo alle ore 14,30 presso la Panchina Rossa alla "R.S.A. Luzzago Fondazione Casa di Dio Onlus" in via della Lama 67 - Mompiano, Brescia - Si prosegue verso la Panchina Rossa "Ristorante Pizzeria da Ciro" - Fiaccolata verso la Panchina Rossa del Parco Castelli - Ultima tappa verso la Panchina Rossa "Associazione Bambini in Braille" - Inaugurazione della Panchina dell'Associazione |
Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale, storico e naturalistico dei territori di Mompiano e Costalunga, riscoprendone la memoria collettiva. Dall’acquedotto romano alla fonte di Mompiano fino ai vecchi lavatoi, passando da torrenti e canali irrigui sulle antiche vie dell’acqua. Il tema attorno a cui si articolano le iniziative è quello della ”Città illuminata”, un percorso attraverso cultura e bellezza che vuole incrementare e valorizzare la fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale per Bergamo e Brescia capitali italiane della cultura 2023.
Vai alla pagina principale dedicata al progetto
Programma Eventi del mese di ottobre:
Sabato 7 ottobre 2023, ore 11.00
Mu.Pa, via Ambaraga n. 91/93 “Rimboccate le maniche” L'acqua, educatrice preziosa. Il ruolo dell'acqua nel metodo educativo delle Sorelle Agazzi Domenica 29 ottobre 2023, ore 14.30
Percorso teatralizzato e visita alla Fonte “Mompian, che più dirò delle tue doti?” L'acqua della Fonte di Mompiano nell'immaginario letterario aristocratico e nel folclore popolare Regia e direzione artistica: M. Candida Toaldo Ricerca, contestualizzazione storica, Guida turistica: Rossana Braga Musica originale: Luisa Pangrazio Interpreti e collaboratori: Raffaella Bellani, Elisa Bellinardi, Eliana Bigatti, Paola Cappelli,Alessandro Chiaf, Chiara Fontana Pegorer, Francesca Manenti, Gaia Mariotti, Monica Minoni, Renato Olivari, Tinti, Caterina Reoletti, Antonio Palazzo, Marta Zugni, Cinzia Vancheri Costumi: Federico Ghidelli Le tre tappe delle visite guidate teatralizzate sono fruibili anche singolarmente. Consigliata la prenotazione, scrivendo a: cut.lastanza@unicatt.it oppure info@bidibrescia.com |
Festa delle Associazioni 2023, diciottesima edizione dal 14 al 23 Luglio
Ancora una volta un grande successo.
Dobbiamo ringraziare tutti Voi partecipanti per la straordinaria affluenza.
Le Vostre numerose attestazioni di stima e soddisfazione hanno contribuito a rendere
piacevole l'impegno e la fatica di ognuno di noi.
Un grazie di cuore a tutti i visitatori, agli artisti, alle associazioni e ai volontari che hanno
contribuito alla riuscita di questa diciottesima edizione.
Dobbiamo ringraziare tutti Voi partecipanti per la straordinaria affluenza.
Le Vostre numerose attestazioni di stima e soddisfazione hanno contribuito a rendere
piacevole l'impegno e la fatica di ognuno di noi.
Un grazie di cuore a tutti i visitatori, agli artisti, alle associazioni e ai volontari che hanno
contribuito alla riuscita di questa diciottesima edizione.
Alla scoperta del nostro territorio:
Una serie di percorsi che ci aiuteranno a scoprire i punti più caratteristici
1. Nom a fa bugada
|
continua l'attività del
|
-----------------------------------------------------------------------------------
Per festeggiare i trent’anni di attività
del Gruppo Commercianti e Artigiani di Mompiano prima e ora della Proloco Mompiano abbiamo raccolto sensazioni, ricordi ed esperienze sulla pubblicazione “La Proloco Mompiano si racconta. I nostri 30 anni di volontariato” di Michela Bono, con Nadia Campanelli La presentazione è avvenuta il 4 dicembre 2015 presso la Taverna del ristorante Ca Nӧa |
|
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------